Persone fisiche non titolari di reddito di impresa: Le erogazioni in denaro a favore di Ageop Ricerca sono detraibili dalle imposte sul reddito delle persone fisiche nella misura del 26% , fino al limite di euro 30.000,00 (Art. 1, comma 103, della legge di Stabilità 2015).
Imprenditori, società ed enti: Per i titolari di reddito di impresa le erogazioni sono deducibili fino al minore tra euro 30.000,00 e il 2% del reddito dichiarato (Art. 1, comma 104, della legge di Stabilità 2015).
Tutti i contribuenti: In alternativa ai punti precedenti, le erogazioni liberali in denaro e/o in natura erogate a favore di Ageop Ricerca possono essere dedotte nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di Euro 70.000 (L. 80/2005).
NB: Le donazioni in denaro sono deducibili solo se erogate con mezzi di pagamento tracciabili (Assegno, Bonifico bancario, Bollettino postale, Bancomat o Carta di Credito).
Hai domande sulla tua donazione?
Siamo a tua disposizione per domande e chiarimenti sulle donazioni ad Ageop Ricerca.
Dona con bonifico
c/c bancario presso UniCredit Banca, intestato ad Ageop Ricerca
IBAN
IT16Y0200802483000101054378
c/c bancario presso Intesa San Paolo, intestato ad Ageop Ricerca
IBAN
IT 86 R 03069 09606 100000175878
Bollettino postale
conto corrente postale: 14704407
Direttamente in sede
È possibile effettuare donazioni direttamente presso la nostra sede: Via Libia 2/3, Bologna. Scrivici o chiama per un appuntamento, sarà un piacere fare la tua conoscenza.
alice.bellandi@ageop.org - 3402925485
Assegno bancario non trasferibile
si può effettuare una donazione anche tramite assegno bancario non trasferibile,
intestandolo a Ageop Ricerca, da inviare in busta chiusa a: Ageop Ricerca Via Massarenti, 11 – 40138, Bologna